Si. Dipendentemente dalla configurazione il consumo può essere fortemente ridotto:
- Se non si utilizza il posizionamento indoor IPS, impostare “Posizione->Fornitore coordinate GPS” a Google che permette di ridurre l’uso della batteria
- E’ importante impostare una corretta “Posizione->Frequenza di aggiornamento GPS” perché tenerla molto bassa richiede spesso la posizione al sistema.
- Se la posizione GPS non è utilizzata nelle notifiche degli allarmi, disattivarla (“Posizione->Invio coordinate GPS”)
- Il parametro di “Avanzate->Schermo sempre acceso” deve essere disattivato. E’ utile solamente in rari casi descritti nel manuale.
- Se si utilizza il posizionamento indoor IPS con beacon, attenzione a non valorizzare la “Posizione->Frequenza ricerca beacon” troppo bassa perché richiederebbe spesso l’uso della radio Bluetooth.
- Se avete attiva la notifica allarmi web ed “Notifiche Allarme->Invio stato sistema via web” impostare un “Notifiche Allarme->Intervallo invio stato” ad un valore non troppo basso.
- Nella maggior parte dei casi il parametro “Avanzate->Frequenza di aggiornamento del sensore” è corretto che sia impostato su “User Interface”. Impostarlo a Game e Faster aumenta l’utilizzo del sensore e di conseguenza l’uso della batteria.