L’importanza del tasto fisico SOS

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Quando si sceglie uno smartphone per le emergenze è molto importante verificare che sia dotato anche di un tasto fisico per associargli la richiesta di aiuto volontario (SOS).
Sembra un particolare da poco, ma risulta estremamente utile nei momenti di emergenza dove sia ha poco tempo per riflettere e intervenire.
E’ anche vero che un tasto SOS troppo esposto e attivabile per errore è un pericolo per i falsi allarmi, ma ormai la maggior parte dei produttori ha capito questa esigenza e ha protetto la presione involontaria incavando il pulsante.
C’è poi l’App di gestione allarmi che può fare del suo, attivando l’allarme dopo la pressione prolungata del tasto per attivare l’allarme solo sotto stretta volontarietà.

Alcuni smartphone certificati con tasti fisici SOS

Gli smartphone che abbiamo certificato per VerticalMan®, hanno il tasto fisico associabile al nostro allarme SOS. Per evitare falsi allarmi è necessario tenere premuto il pulsante per 3 secondi.
Se invece il rischio è di una possibile aggressione, è possibile associare al VerticalMan, un pulsante Flic esterno collegato via bluetooth da nascondere dove meglio si crede.
In questo modo alla pressione del pulsante non ci sarà nessun avviso locale, ma verrà immediatamente avviata la notifica di soccorso, evitando così che l’aggressore si renda conto della richiesta di aiuto in corso. Maggiori dettagli nell’articolo Aggressione a lavoratori isolati.

Esistono degli smartphone che se pur hanno il pulsante fisico SOS, permettono solo di avviare un App ma non una sua specifica funzione come per esempio SOS, per tali casi Aldea ha sviluppato l’App SOS Alarm che può essere
associata al pulsante fisico che avvierà direttamente l’allarme SOS in VerticalMan.

Potrebbero Interessarti

formazione

eCoRo Web – Più bello e più sicuro

La nostra console eCoRo Web per la ricezione degli allarmi e la gestione delle configurazioni degli smartphone remoto, è stata migliorata sia dal punto di