Lavoratori sotterranei sempre al sicuro

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Esistono diversi lavoratori che svolgono le proprie mansioni sotto terra in gallerie, tunnel, cunicoli, o miniere.

Non sono così infrequenti come si potrebbe pensare. La possibilità di richiedere aiuto in caso di necessità è demandata alle radio (walkie talkie), ma cosa succede se un lavoratore isolato ha un incidente improvviso e non ha il tempo per avvisare i soccorsi?

Anche per i sistemi automatici per la sicurezza non è possibile utilizzare i classici canali di comunicazione SMS o connettività dati perché il segnale GSM non raggiunge il sottosuolo.

In questo caso è però possibile portare in autonomia un segnale Wi-Fi che permetta di collegare con una sala operativa o perlomeno con la superficie dove sono presenti le altre connettività esterne (GSM e connessione dati).

Con VerticalMan® (l’app per la sicurezza dei lavoratori isolati) è possibile, tramite la connettività Wi-Fi, sollevare un allarme con una chiamata web per avvisare i soccorsi di una sala controllo, oppure attraverso un centralino SIP avviare una chiamata VoIP; nel caso la rete Wi-Fi fosse connessa ad Internet, anche tramite chiamate WhatsApp o SMS inviati da appositi service provider disponibili sul web.

Al momento dell’allarme è possibile sapere anche la posizione indoor dell’operatore comunicarla cella Wi-Fi più vicina oppure tramite dei trasmettitori beacon.

Esempio di lavoratori isolati in sicurezza nella miniera con VerticalMan®

In tutte queste aree è necessario dotare i lavoratori di dispositivi pensati per lavorare sul campo, pertanto rugged e che possano resistere alle escursioni di temperatura/umidità e alle accidentali cadute. Abbiamo certificato VerticalMan® per alcuni tra i più affermati smartphone rugged sul mercato.Leggete (in inglese) il nostro articolo sulle caratteristiche di questi dispositivi.

Vediamo ora qualche esempio di ambiti in cui sono presenti operatori isolati che devono lavorare nel sottosuolo

Autostrade

Nei tratti autostradali sono presenti delle gallerie, a volte anche lunghe molti chilometri. Alla realizzazione e alla manutenzione di questi tunnel lavorato operatori che possono svolgere le proprie mansioni in solitaria.

Ferrovie

Come per le autostrade anche le vie su ferro hanno innumerevoli gallerie per attraversare tratti montani.

Metropolitane

Nelle grandi città le viene metropolitane sotterranee sono molto frequenti; sia nella costruzione che nella manutenzione molti operati sono da considerarsi lavoratori in solitaria.

Acquedotti - Centrali idroelettriche

Tutti gli acquedotti hanno necessità di una manutenzione continua degli impianti idraulici, (pompe, condotte, gallerie, vasche cisterne, impianti di disinfezione) e di quelli elettrici (centrali, cabine, elettropompe, alimentazione sistemi di telelettura e telecontrollo); alcuni di questi si trovano nel sottosuolo.

Anche le centrali idroelettriche hanno la necessità di verifiche quotidiane da effettuarsi, a volte in cunicoli o cisterne sotto il livello del terreno.

Miniere

Il lavoro in miniera prevede, per sua natura, di operare in cave, gallerie o comunque aree sotto terra.

Anche qui l’attenzione ai lavoratori isolati deve essere ai massimi livelli perché parliamo di ambienti lavorativi estremi

Parcheggi interrati

Anche i parcheggi interrati che abbiamo nelle nostre città hanno manutentori oppure degli addetti alle pulizie che sono catalogabili come lavoratori isolati.

Contattaci per analizzare insieme la migliore soluzione tecnica per mettere in sicurezza i lavoratori isolati che operano in sotterranea.

Potrebbero Interessarti

Indossabili

VerticalMan : Non solo Uomo a Terra

Non solo controllo dell’uomo a terra con VerticalMan, che ha innumerevoli funzioni avanzate per la sicurezza dei lavoratori siano essi isolati o non.