In questo articolo vi raccontiamo come abbiamo risolto il problema delle comunicazioni degli allarmi di VerticalMan® in aree particolarmente remote non servite dal servizio GSM.
Esistono alcune categorie di lavoratori che per la natura del loro incarico non hanno un collega ed operano in zone particolarmente isolate tanto da non avere in alcuni casi neanche la copertura GSM.
Come Aldea abbiamo ricevuto richieste di questo tipo da società che avevano bisogno di mettere in sicurezza le seguenti tipologie di lavoratori isolati:
- Manutentori di impianti eolici, solari o gasdotti
- Ispettori di bacini idrici
- Installatori di antenne della rete GSM
Questi lavoratori isolati devono svolgere le proprie funzioni in aree estremamente isolate.
Gli impianti eolici, solari o le condotte dei gasdotti sono installati in zone lontane dai centri abitati e spesso in aree remote dove il segnale GSM degli smartphone non è disponibile.
Anche i bacini idrici hanno una posizione molto impervia e non sempre raggiunta dagli operatori telefonici mobili, mentre proprio gli installatori e manutentori della rete GSM lavorano in zone dove devono portare un nuovo segnale o correggere un guasto che non permette la dovuta copertura.
In questi casi una richiesta di soccorso può raggiungere un soccorritore con le seguenti strade:
1. Estendere il segnale WiFi già esistente
Se fosse presente una sede dell’azienda, anche solo tecnica, con connessione fissa ad Internet, si può installare od estendere la copertura dell’area con un Wi-Fi per portare la connettività anche nella zona dove operano i lavoratori isolati


2. Soluzione Satellite – installazione fissa
Sono ormai diversi gli operatori che offrono il servizio di connettività Internet tramite servizio satellitare. Ogni paese ha i propri operatori satellitari, per esempio in Italia sono presenti Eolo e StarLink
E’ possibile installare il proprio impianto di comunicazione satellitare fisso in un box tecnico per poi offrire connettività Wi-Fi nell’area non coperta da segnale GSM, avendo così la possibilità di comunicare con una sala controllo nella sede centrale.


3. Soluzione Satellite – mobile
La soluzione più semplice è dotare il lavoratore di uno smartphone satellitare, ma questo ha i suoi costi.
Un alternativa è quella di utilizzare dei router portatili che permettono di servire un’area con una rete WiFi per portare il segnale su Internet tramite collegamento satellitare.
Due esempi sono Iridium Go! e Thuraya Satsleeve Hotspot , entrambi creano una rete locale WiFi e con costi ragionevoli a consumo permettono di avere una connettività tramite satellite.
La Thuraya ha anche un adattatore, SatSleeve+ , ai classici smartphone GSM, così da tenere il proprio telefono quando sotto copertura GSM e potenziarlo con il segnale satellitare quando in aree remote.
Questi dispositivi possono essere portati facilmente con sé dal lavoratore, ossia non hanno bisogno di particolari posizionamenti per “vedere” i satelliti.


Ovviamente questi sono scenari ipotetici, mentre per ogni cliente è necessario un’analisi per valutare la migliore soluzione da seguire.