La sicurezza dei lavoratori è da sempre al centro del mondo Aldea.
Per questo ricerchiamo continuamente novità e anche piccoli accorgimenti che possano rendere VerticalMan® sempre più indispensabile per ogni azienda.
Con VerticalMan® è infatti possibile associare anche un sensore esterno da portare al polso con un apposito cinturino per controllare la sicurezza del lavoratore isolato.
Utilizzando VerticalMan® con il cinturino al polso, viene tuttavia controllata solamente l’eventuale immobilità del lavoratore, perché con il polso non è possibile rilevare l’inclinazione. Quello dell’inclinazione rimane infatti il metodo più sicuro per intercettare il maggior numero di casistiche di situazioni di pericolo.
Esistono però diverse mansioni che permettono ad un operatore di rimanere al sicuro indossando il solo sensore esterno al polso e lo smartphone con VerticalMan nelle vicinanze, senza dover portarlo obbligatoriamente alla cintura.
Vogliamo comunque evidenziare che, seppur utile, il controllo della sola Immobilità è limitativo perché non riesce ad intercettare casi di epilessia o situazioni di malore che non prevedono la totale immobilità della persona.
Per questo motivo, suggeriamo di tenere attivo l’allarme Uomo a Terra ed affidarsi alla garanzia del controllo della verticalità dell’operatore, effettuato con l’accelerometro interno dello Smartphone oppure al sensore esterno indossato alla cintura dei pantaloni.